Confezioni in Vetro. Una Grande Idea 100 Anni Fa, Una Grande Idea Oggi
100 anni fa, il confezionamento in vetro era la forma più popolare per conservare alimenti, erbe, bevande e medicinali. E oggi il vetro sta diventando sempre più popolare. Perché? Perché è 100% sostenibile, 100% riciclabile e non utilizza nessuno dei preziosi e scarsi minerali della Terra. Gli ingredienti: solo sabbia, calcare e soda, sono risorse naturali e abbondanti.

Photos by March Pantry
2022: L'Anno del Vetro
Quest'incredibile prodotto è giustamente celebrato quest'anno, con le Nazioni Unite che hanno dichiarato il 2022 come l'Anno Internazionale del Vetro, riconoscendo l'eredità e l'importanza del vetro nelle nostre vite.
Produrre Migliaia di Bottiglie Ogni Ora
Ci sono periodi nella storia dell'umanità in cui compiamo salti giganteschi in avanti, e la storia del confezionamento in vetro e del packaging in generale non fa eccezione. Durante e dopo la Prima Guerra Mondiale (1914-1918) ci fu una straordinaria serie di innovazioni nel packaging: scatole di cartone, lattine metalliche, cellophane e vetro modellato. Fino al XX secolo, la produzione di contenitori in vetro avveniva a mano. Tuttavia, le nuove tecnologie, spinte dalla rivoluzione industriale, portarono alle prime macchine per la produzione automatica di contenitori in vetro. Queste macchine permisero la produzione di bottiglie in serie, consentendo alle aziende di creare migliaia di bottiglie ogni ora. Oggi, la versione moderna, utilizzando quasi la stessa tecnologia, può produrre 800.000 bottiglie ogni giorno!
L’Età della Plastica e l’Eredità Duratura
Poi, durante la Grande Depressione negli Stati Uniti negli anni ’30, avvenne un altro salto gigantesco: l’ascesa della cultura del supermercato, del self-service e del consumismo. In questo periodo, e dopo la Seconda Guerra Mondiale, il vetro divenne meno popolare. Questo segnò l’inizio della “comodità” offerta dai materiali per imballaggio monouso e usa e getta, con la scoperta della carta stagnola, dei materiali sintetici e delle plastiche. Il governo degli Stati Uniti investì massicciamente, costruendo un’infrastruttura industriale per questo nuovo settore. Queste innovazioni portarono alla scoperta di PVC, nylon, Teflon, polistirene, polietilene, inaugurando così l’Età della Plastica negli anni successivi.
Solo negli ultimi dieci anni le persone hanno cominciato a rendersi davvero conto dei danni che questi prodotti hanno causato e continuano a causare. Non solo negli oceani, ma anche per quanto riguarda le microplastiche che finiscono nel nostro corpo attraverso il consumo di pesce e l’acqua del rubinetto.
La Nuova Era del Vetro
Ora, entrando nella Terza Rivoluzione Industriale, siamo di nuovo nell’era del vetro. I progressi tecnologici, tra cui informatica e comunicazioni mobili, hanno trasformato il comportamento delle persone e il modo in cui osserviamo gli imballaggi. Oggi il pubblico può cercare online per scoprire come sono stati prodotti gli imballaggi, scansionare codici QR per seguire l’intero processo lungo tutta la filiera e guardare con maggiore attenzione il packaging che utilizza. E quale materiale d’imballaggio risulta il migliore per un mondo nuovo e migliore? Il buon vecchio vetro.
Innovazione negli Imballaggi in Vetro
Oggi esistono molti tipi di innovazioni negli imballaggi in vetro. Tuttavia, c’è un’unica innovazione in vetro che conserva scientificamente i prodotti naturali fino al 30% più a lungo rispetto a qualsiasi altro imballaggio in vetro, plastica o alluminio. Il vetro violetto di MIRON rappresenta la combinazione ideale di scienza e natura, risultando in un vetro che preserva il contenuto assorbendo i raggi benefici del sole (infrarossi e ultravioletti), mentre devia quelli dannosi (luce visibile).

La vera bellezza del vetro MIRON non risiede solo nella sua praticità, ma anche nell’estetica. Dopotutto, le scelte che facciamo non sono mai puramente razionali: entrano sempre in gioco fattori emotivi. Ha un aspetto gradevole? Questa è una domanda importante. In questo caso, la risposta è un sì più che sicuro.

Approfondimenti Correlati

Scopri il Vetro Violetto
Quando sei all’aperto in una giornata limpida, puoi vedere il sole. Il sole dorato e brillante, portatore di luce, calore e di tutta la vita sulla Terra. Tutte le piante, tutti gli animali e, naturalmente, tutti noi. Il sole dà vita, ma emana anche raggi dannosi che possono seccare, danneggiare, degradare e deteriorare...

2022: Anno del Vetro
Il 2022 è stato ufficialmente nominato dall’ONU come Anno Internazionale del Vetro. Per celebrare il ruolo essenziale che il vetro svolge in una società sostenibile, toccando quasi ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Mettendo in evidenza le idee più recenti e le ultime scoperte scientifiche e tecnologiche. Un anno eccellente per...

Imballaggio 100% Naturale
Il vetro è composto da ingredienti naturali, in quanto consiste di sabbia, soda, cenere e calcare. La fusione di questi componenti dà origine a un unico materiale. L’economia circolare mira a estendere il ciclo di vita dei materiali e dei prodotti con l’obiettivo finale di utilizzarli all’infinito...