
Salva il ronzio del tuo giardino
Quando il freddo e grigio inverno lascia spazio a tante giornate di sole, iniziamo una stagione di nuovi inizi. Da MIRON Violetglass ci siamo chiesti: cosa possiamo fare per contribuire? Per restituire qualcosa alla natura e allo stesso tempo avvicinarla a noi? Oggi vogliamo condividere con voi un progetto che ci sta molto a cuore. Le api.

Questo aprile, il nostro team condividerà lo spazio esterno libero presso la nostra sede centrale a Hoogeveen con i nostri piccoli amici ronzanti, le api. Abbiamo deciso di prendere in mano la situazione, poiché negli ultimi 15 anni il ronzio delle api si è fatto più silenzioso. Stiamo perdendo miliardi di api in tutto il mondo. Solo nei Paesi Bassi ci sono più di 360 specie di api e più della metà è sull'orlo dell'estinzione. L'uso di sostanze chimiche come pesticidi, malattie, parassiti, il cambiamento climatico e le pratiche agricole intensive contribuiscono tutti al declino e alla scomparsa delle nostre api. Purtroppo, tendiamo a dimenticare di essere consapevoli di tutto ciò che l'ape fa per noi, nonostante il suo delizioso superfood, il miele.
Sapevi che più di un terzo delle colture alimentari del nostro pianeta dipendono dall'impollinazione delle api e di altri insetti? Senza l'impollinazione delle api, il nostro ecosistema e la biodiversità subirebbero conseguenze gravissime. Per restituire qualcosa alla natura, abbiamo deciso di donare lo spazio esterno libero che abbiamo presso la nostra sede centrale a Hoogeveen. Il nostro campo verde, un tempo vuoto, presto fiorirà con fiori selvatici e alberi da frutto come mele, pere, ciliegie e prugne.
La creazione di un giardino ricco e vibrante di biodiversità è resa possibile dall'iniziativa di ‘Bijenbaas’. Questa impresa sociale si è posta l'obiettivo di contribuire allo sviluppo sostenibile. Oltre all'apicoltura e alla produzione di miele naturale puro, Bijenbaas condivide anche i nostri valori legati alla produzione e al consumo responsabili. MIRON Violetglass è molto felice di offrire una nuova casa a cinque arnie che potranno godere della nostra ricca vegetazione. Sotto la guida di Bijenbaas, le api vivranno una vita di ‘apicoltura non invasiva’. Siamo entusiasti di partecipare ai workshop e imparare come raccogliere il miele direttamente dai favi per riempire i nostri splendidi vasetti MIRON. Protetto dagli effetti dannosi della luce solare, questa delizia diventerà la star delle nostre pause pranzo.

La primavera è la stagione dei nuovi inizi. Per noi, un nuovo inizio significa restituire alla natura e condividere il nostro spazio con le api. Come puoi restituire alla natura? Se sei nei paraggi, vieni a ricaricare le tue energie nel nostro giardino. Facciamo una passeggiata, condividiamo idee e raccontaci dei tuoi progetti ronzanti! Facciamo insieme la differenza.
Resta sintonizzato per altre notizie sulle nostre iniziative per un cambiamento positivo.