
Perché l’acqua si conserva meglio nel vetro MIRON?
Il dottor Masuru Emoto è diventato famoso in tutto il mondo per la sua scoperta sensazionale e per le fotografie dei cristalli d'acqua. Ha scoperto che l'acqua forma diversi tipi di cristalli che possono avere differenti livelli di coerenza, che vanno da molto disorganizzati e caotici a estremamente ordinati e coerenti. L'acqua di Lourdes, ad esempio, è apparentemente molto ben ordinata e pura.
Soprattutto grazie all'energia della luce, la natura è perfettamente capace di mettere in ordine l'acqua. Più biophotoni contiene l'acqua, più essa appare ordinata. Più l'acqua è ordinata, meglio riesce a svolgere alcune funzioni come eliminare le sostanze di scarto nelle cellule viventi, assorbire i cambiamenti di temperatura e proteggere dalle influenze energetiche negative.
Per una vita sana, gli esseri umani devono consumare circa 1,5-2 litri di acqua al giorno. Purtroppo, la maggior parte dell'acqua ha una qualità così poco strutturata da essere praticamente acqua "morta". Più l'acqua è strutturata, migliore è per il corpo umano.
L'acqua può migliorare la sua struttura se conservata nelle bottiglie MIRON ed esposta alla luce solare. Con la struttura migliorata, l'acqua diventa anche più morbida e dolce e, di conseguenza, si può dire che ha un sapore migliore rispetto all'acqua in bottiglia comune.