
Specchio, Specchio delle Mie Brame, Chi è il Più Circolare di Tutti?
È tempo che le aziende di bellezza si guardino bene allo specchio. I clienti basano le loro scelte sulla circolarità. Vogliono vedere approvvigionamenti sostenibili. Vogliono totale trasparenza nella catena di fornitura. E vogliono il minor spreco possibile. Ancora meglio: spreco assolutamente zero.
Per mettere in prospettiva la dimensione del business globale dei cosmetici (e del problema). Produce 120 miliardi di unità di imballaggi, secondo Zero Waste Europe. Solo il 9% di tutta la plastica mai prodotta è stata riciclata. Il 12% è stata incenerita e il resto (un enorme 79%) è finito nelle discariche, nelle miniere di rifiuti e, cosa più triste, nel nostro ambiente naturale. Quindi, l’industria deve agire ora, e non con qualcosa di cosmetico.
La clean beauty è la strada da seguire. Nuove aziende basano tutta la loro filosofia e il loro brand su questo. Le richieste di cambiamento sono diventate più forti e urgenti che mai. Riscaldamento globale, rifiuti di plastica negli oceani, distruzione delle foreste pluviali e l’attenzione mondiale verso i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per il 2030. Il progetto per raggiungere un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Anche la pandemia di COVID-19 ha avuto un ruolo nel cambiare il comportamento dei consumatori.
Cinque Grandi Idee che Definiscono la Bellezza nel 2023
WGSN è l’autorità globale sulle tendenze di consumatori e designer. Secondo le loro ricerche, il cambiamento sta arrivando molto rapidamente. Hanno identificato cinque grandi idee che definiranno la bellezza nel 2023.
- Spinta al Progresso: lavorare per il bene ambientale e sociale.
- Abbracciare la Frugalità: prodotti durevoli, riutilizzabili e circolari acquisiranno importanza.
- Dominare il Benessere: il benessere è una priorità per i consumatori, i brand dovrebbero esplorare soluzioni hi-tech e low-fi.
- Accettazione Tecnologica: il design digitalizzato diventerà mainstream, aprendo nuovi canali di vendita e aumentando l’importanza della personalizzazione.
- Comunità Intenzionale: reti sociali e guidate da valori diventeranno più influenti nelle decisioni d’acquisto. I brand dovranno adottare nuove strategie per raggiungere queste comunità.
Si stima che la categoria della clean beauty raggiungerà un valore di 19 miliardi di euro entro il 2024. Nuovi brand stanno esplorando nuovi modi di lavorare, con maggiore collaborazione. Nuove e creative soluzioni per migliorare l’approvvigionamento, come l’uso di ingredienti sintetici creati in laboratorio. Nuove opzioni di packaging più intelligenti per ridurre ulteriormente gli sprechi. E idee completamente nuove, ad esempio la bellezza senza acqua. Una nuova ondata di prodotti realizzati senza usare affatto acqua. I vantaggi della bellezza senza acqua includono una durata del prodotto estesa, una maggiore potenza della formula, meno imballaggi e meno conservanti.
La grande domanda: cosa dovrebbero fare i marchi consolidati? Beh, la maggior parte lo sta già facendo. Riesaminando le proprie catene di fornitura, rivedendo prodotti e packaging e rifornendo le proprie materie prime. Inoltre, passando dalla plastica al vetro, dall’uso singolo al ricaricabile, dal multi-materiale al mono-materiale e da etichette confuse a etichette chiare.
MIRON Violetglass, la Più Bella di Tutte
MIRON Violetglass è un’azienda che si guarda allo specchio. Sostenibilità e circolarità sono un processo continuo di miglioramento autocritico. Packaging, approvvigionamento, ingredienti, trasparenza, catene di fornitura, nuovi prodotti intelligenti, uffici e metodi di lavoro più smart. Ogni giorno e in ogni modo, trovando nuovi modi per minimizzare il proprio impatto sul pianeta. Cosa non sorprendente, visto che la sostenibilità è al cuore di ciò che l’azienda produce e di come lo produce.
Dal 1995 MIRON Violetglass produce bottiglie e vasetti in modo sostenibile al 100% con ingredienti naturali. Inoltre, il vetro ha proprietà uniche che preservano la bontà dei prodotti naturali (senza conservanti) fino a tre volte più a lungo rispetto a qualsiasi altro imballaggio in vetro, plastica o alluminio. Come è possibile? Agendo come un filtro naturale che accoglie e sfrutta i meravigliosi raggi del sole. Protegge ciò che c’è dentro dai raggi nocivi, ma allo stesso tempo permette ai raggi benefici di entrare per esaltare i prodotti naturali. Lavorando a stretto contatto con la natura e creando qualcosa di pratico e bello. C’è qualcosa di più gratificante?