
Fondata dalle sorelle Angela e Cathy, Food for Skin è un marchio olandese di skincare con una missione chiara: offrire trattamenti onesti, efficaci e realmente sostenibili. Abbracciando una filosofia minimalista che privilegia ingredienti naturali ad alto impatto, il marchio si fonda su valori di trasparenza, integrità e rispetto della vitalità naturale della pelle. Questa chiarezza di visione rende Miron non solo un partner, ma l’abbinamento perfetto.
Sfide personali
Il loro orientamento è nato da frustrazioni reali. Angela ha scoperto che prodotti promossi come “green” contenevano comunque microplastiche, mentre Cathy, esperta terapista della pelle, soffriva di secchezza legata a formulazioni sintetiche. Decise a creare qualcosa di migliore, hanno collaborato per due anni con un formulatore cosmetico per lanciare una linea minimalista di skincare basata esclusivamente su estratti di frutta e verdura, senza riempitivi, senza acqua e senza microplastiche.
Skinimalismo e onestà
I prodotti Food for Skin offrono semplicità senza compromessi: meno formulazioni multifunzionali, adatte a tutti i tipi di pelle, età e generi. La Tomato Base Cream, ad esempio, contiene il 74 % di ingredienti derivati dal pomodoro, in netto contrasto con le quantità simboliche tipiche di altre formulazioni.
Questa chiarezza d’intento è valsa al brand diversi Dutch Beauty Awards e la certificazione B-Corp nel 2023. Il marchio abbraccia la trasparenza, condividendo apertamente le aree di miglioramento, come l’uso temporaneo di pompe in plastica.
“Non siamo perfetti, ma essere onesti su ciò che resta da risolvere ci fa guadagnare fiducia.”
Manon Fennis
Co-owner di Food for Skin


Il ruolo del vetro Miron
Fin dall’inizio, l’imballaggio è stato una sfida: come proteggere formulazioni naturali senza conservanti sintetici? La plastica non era un’opzione e il vetro comune non offriva protezione sufficiente. Food for Skin ha fissato requisiti rigorosi:
- L’imballaggio doveva essere prodotto in Europa
- Realizzato con una grande quantità di vetro riciclato
- e essere riciclabile al 100 %
Doveva inoltre salvaguardare la vitalità delle loro formule. La soluzione è stata il vetro Miron. Secondo i test interni di Food for Skin, i loro prodotti durano sei mesi in più nel vetro viola (da 30 a 36 mesi), un vantaggio cruciale per una skincare priva di conservanti.
Il vetro Miron agisce come un conservante naturale, filtrando la luce visibile dannosa e lasciando passare i raggi benefici UV-A, viola e infrarossi. È stato dimostrato che ciò sostiene la vitalità a lungo termine dei prodotti.
L’esperienza di Food for Skin
“Per noi, il vetro violetto ha fatto davvero la differenza. Abbiamo notato, tra le altre cose, quanto segue:”
- Aspetto premium – “Il packaging riflette la qualità che vogliamo rappresentare.”
- Sostenibilità – “Per noi è importante che il vetro sia prodotto in Europa e che sia riciclabile.”
- Maggiore flessibilità – “Come giovane marchio, i quantitativi minimi ci hanno permesso di iniziare con il packaging Miron, che cresce insieme alla nostra azienda.”
Prodotti utilizzati
Di seguito i prodotti che Food for Skin ha realizzato grazie alle sue formulazioni guidate dai valori. Dai un’occhiata — e immagina come anche le tue formule potrebbero prendere vita.
Prodotti utilizzati
Di seguito i prodotti che Food for Skin ha realizzato grazie alle sue formulazioni guidate dai valori. Dai un’occhiata — e immagina come anche le tue formule potrebbero prendere vita.
Uno sguardo al futuro
Food for Skin è in crescita, sviluppa una nuova linea di body-care ed espande la distribuzione al Benelux. La loro direzione rimane chiara: offrire prodotti eccezionali che rispettino sia la salute della pelle che il pianeta.
Scegliendo un packaging consapevole, Food for Skin stabilisce un chiaro punto di riferimento: la skincare non riguarda solo ciò che c’è dentro — deve anche riflettere i tuoi valori all’esterno.