
Spiegazione delle Finiture del Collo
Quando si lavora con imballaggi in vetro, non si può fare a meno di imbattersi nel termine “finitura del collo” e in alcune lettere e numeri quando si inizia a pensare a quale tipo di chiusura scegliere. Le finiture del collo si riferiscono alla parte superiore del vetro MIRON, subito dopo l'apertura della bottiglia. È la parte superiore che sostiene le chiusure. Per garantire un’applicazione perfetta del tuo prodotto naturale utilizzando il vetro MIRON, vetro e chiusura devono avere finiture corrispondenti.
La descrizione della finitura del collo consiste in alcune lettere, seguite da due numeri. Quindi, cosa significano?

Le Lettere
Le lettere indicano il tipo di finitura del collo e forniscono informazioni sulle sue specifiche tecniche.
DIN 18
DIN è lo standard industriale per le bottiglie con contagocce in Europa, e DIN 18 è la norma basata in Germania. Si riferisce alla dimensione standard del collo, altezza e diametro.
GL18
GL18 è la versione francese della finitura del collo DIN tedesca. È uno standard per bottiglie con contagocce. L'altezza e il diametro della finitura del collo sono standardizzati.
GPI/GCMI
GPI e GCMI sono le norme statunitensi per le finiture del collo e sono seguite da due numeri scritti in questo modo: 22/400. Il primo numero indica il diametro della finitura del collo, il secondo l'altezza e il tipo di filettatura. Sono spesso usati per cosmetici o parafarmaci con pompe o chiusure spray.
PP28
PP sta per Pilfer Proof (a prova di manomissione). È associato a una chiusura tamper-evident, che include un anello strappabile alla base, che si rompe quando il tappo viene aperto per la prima volta.
Diamo un’occhiata più da vicino a cosa significano i numeri e ai tipi di finitura del collo più comuni del vetro MIRON Violetglass.
I Numeri
Il primo numero indica la distanza in millimetri da una filettatura esterna all’altra. È il diametro misurato all’esterno delle filettature della bottiglia e all’interno del tappo. Ricorda che vetro e chiusura devono avere finiture corrispondenti.
Il secondo numero si riferisce alla configurazione della filettatura e all’altezza del collo. È uno stile di filettatura stabilito dal Glass Packaging Institute e dalla Society of Plastics Industry. La differenza consiste nel numero di filettature presenti nella finitura del collo e in quante volte avvolgono il vetro.
- 400 indica 1 giro di filettatura
- 410 indica 1,5 giri di filettatura
- 415 indica 2 giri di filettatura